Caricamento
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • WhatsApp
fissa un'appuntamento: 333 7927 708
  • 0Carrello
Fabiola Dessì
  • HOME
  • CHI SONO
    • Biografia
    • Perché scegliermi
    • Il mio percorso formativo
  • IL REBIRTHING
    • Rebirthing Breathwork
    • Nascita
    • Lotus birth
    • Allattamento
    • Maternità
    • Strumenti per la crescita personale
      • Pensiero creatore
      • Peer education
      • Ho’oponopono
      • Fiori di Bach
      • Igienismo naturale
  • ATTIVITÀ
    • Incontri individuali
    • Incontri di gruppo
    • Corsi di crescita
    • Corso di formazione
    • Workshop
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu

Fiori di Bach

Sei in: Home1 / Strumenti per la crescita personale2 / Fiori di Bach
  • Fiori di Bach

Fiori di Bach

“I fiori di Bach o rimedi floreali di Bach sono una terapia alternativa ideata dal medico britannico Edward Bach.”

Cosa sono i Fiori di Bach?

I fiori di Bach sono un rimedio naturale ottenuto dalla distillazione di 38 fiori di campo che costituiscono un sistema terapeutico chiamato floriterapia. Tale metodo è stato scoperto e studiato dal dott. Edward Bach che lo ha ufficialmente introdotto nel 1937. Dal 1983 la floriterapia di Bach gode dell’approvazione dall’OMS.

Ognuno dei 38 fiori ha un numero e un nome in inglese e sono ordinati seguendo un ordine alfabetico eccetto il Rescue Remedy, rimedio di emergenza, che è composto da 5 fiori.

I risultati di questi rimedi sono sorprendenti per la rapida efficacia, da immediata ad un massimo di 20 giorni, e sicuri in quanto non hanno effetti collaterali, non provocano assuefazione e non hanno controindicazioni; inoltre non interferiscono con altre cure mediche o altre terapie.

Benché molti studi scientifici affermino che il trattamento con il fiori di Bach funziona grazie all’effetto placebo, i floriterapeuti sono d’accordo nell’affermare che si hanno effetti positivi con risultati reali anche su soggetti non influenzabili come animali, piante, così come nei neonati, bambini piccoli o persone prive di coscienza.

I fiori di Bach sono indicati per tutti coloro i quali sono desiderosi di trovare soluzioni ai loro disagi in modo naturale e privi di controindicazioni per la salute.

Come agiscono i Fiori di Bach

Il dott. Bach, attraverso la sua straordinaria sensibilità, percepì che tutte le creature dell’Universo hanno una loro vibrazione energetica, così come i fiori, le quali sono in perfetta armonia tra loro. Quando l’individuo soccombe alla disarmonia, la vibrazione armonica del fiore comunica una nuova informazione alla vibrazione originaria alterata riarmonizzandola. Ogni fiore infatti ha la proprietà di correggere uno stato d’animo negativo e di sviluppare la virtù opposta.

Il pensiero di Bach

Secondo il Dott. Bach, gli stati emotivi alterati influenzano il nostro benessere mentale e se ripetuti ogni giorno creano delle vere e proprie disfunzioni a livello fisico; questi hanno il potere di attaccare il corpo privandolo di forza e vitalità fino a ben più serie malattie. Le malattie, dunque, sono la manifestazione di un disagio dell’anima, tormentata dalle emozioni, e la salute è la perfetta armonia tra anima, mente e corpo. Sostiene inoltre che la malattia è lo strumento adottato dalla nostra anima per indicarci i nostri difetti, per riportarci sul sentiero di verità e di luce.

Un principio essenziale della cura consiste nel curare il malato e non la malattia, considerando l’individuo nella sua totalità ed unicità. Partendo da queste premesse il Dott. Bach si propose di trovare un rimedio che intervenisse sul disturbo psicologico per ritrovare l’equilibrio sperimentando i fiori prima su di sé e poi sui pazienti.

Scelta dei Fiori di Bach

Nella scelta dei fiori spesso ci si rivolge al floriterapeuta che attraverso un colloquio e la sua sensibilità compie la scelta dei fiori. Per un’immediata efficacia è indispensabile essere aperti con il cuore e con la mente nonostante i fiori funzionano anche in caso di scetticismo. I fiori vanno considerati come amici preziosi, ai quali il Creatore ha dato la possibilità di contribuire all’armonia e al benessere dell’uomo. Con questa doverosa premessa possiamo affidarci personalmente alla scelta intuitiva dei rimedi semplicemente facendoci richiamare energeticamente da questi. Ogni scelta razionale, in questo metodo di cura, è assolutamente sconsigliabile poiché può determinare una recrudescenza del disagio impedendo, dunque, di ottenere risultati positivi in breve tempo.

Posologia dei Fiori di Bach

I fiori di Bach possono essere assunti singolarmente o in associazione. La differenza delle assunzioni varia a seconda del tipo di disagio che desideriamo armonizzare. Di solito, nel caso di fiore singolo, viene assunto 2 volte al giorno, 2 gocce sub-linguali o diluite in un bicchiere d’acqua. I fiori in associazione sono contenuti in un flaconcino da 30 ml: 20 d’acqua e 10 di brandy, e si assumono instillando 4 gocce sub-linguali quattro volte al giorno per circa 20 giorni; nei casi di acuto malessere possono essere presi anche ogni ora. In generale la posologia dei fiori di Bach è la stessa per gli adulti, per i bambini, per gli anziani, per gli animali e le piante ad eccezione del Rescue Remedy che va somministrato in situazioni di emergenza, questo infatti non ha funzione curativa, ma solo di pronto soccorso.

Rescue Remedy

Particolare importanza va data al Rescue Remedy, da portare sempre con se, in quanto, un vero e proprio rimedio di emergenza. Si utilizza come pronto soccorso terapeutico nei momenti di stress e disagio: per placare l’incalzare dell’ansia, degli attacchi di panico e delle paure di varia natura che possono insorgere sotto esame, prima di un intervento chirurgico, di un volo aereo o dopo uno spavento. È, inoltre, consigliato per fronteggiare traumi psichici e fisici, lutti, distacchi, perdite, abbandoni ed è di aiuto per le famiglie dei malati terminali. È, ancora, efficace nelle situazioni di mal d’auto e mal di mare. In tutti questi casi il dosaggio è sempre lo stesso, si assumono 4 gocce sub-linguali ogni 15 minuti finché non ci si sente meglio. Quando ci si scorda di prenderlo significa, quasi sempre, che si è raggiunta una serenità sufficiente per far fronte al disagio.

Si è rivelato efficace, per il suo effetto immediato e totalmente privo di controindicazioni, in tutte le fasi della gestazione, durante il parto, nel puerperio e nell’ allattamento. È un valido aiuto in tutte le situazioni di disagio e nelle sensazioni di inadeguatezza tipiche di questo periodo, nonché, contribuisce a scongiurare l’insorgenza delle crisi post-partum e i suoi effetti devastanti. Nel neonato, il Rescue Remedy, può aiutarlo a superare il trauma di nascita con la somministrazione di alcune gocce da massaggiare sulla nuca e sulle tempie, nei polsi e attorno all’ombelico.

La via orale non è l’unica modalità di assunzione del Rescue Remedy che può essere utilizzato per via topica, sotto forma di pomata, da applicare con un lieve massaggio su ferite, ematomi, bruciature o punture di insetti.

Il Rescue Remedy è ulteriormente efficace nella cura degli animali vittime di traumi o impauriti, aggiungendo 4 gocce del rimedio nel cibo e nell’acqua da bere. Aggiunto nell’acqua dell’innaffiatoio, con lo stesso dosaggio, aiuta le piante a riprendersi dopo un travaso o dopo uno stress inseguito ad uno spostamento da un luogo all’altro o perché poco annaffiate.

Parole chiave dei rimedi

  1. Agrimony tormento interiore, coprire i problemi con una facciata gioiosa;
  2. Aspen paure vaghe e indefinite, angoscia, panico;
  3. Beech eccessivo senso critico, intolleranza;
  4. Centaury eccessiva disponibilità, tendenza a farsi dominare;
  5. Cerato sfiducia nel proprio giudizio, insicurezza;
  6. Cherry Plum paura di perdere il controllo;
  7. Chestnut Bud ripetizione degli stessi errori, superficialità, mancanza di concentrazione;
  8. Chicory possessività, invadenza, tendenza a manipolare gli altri, carenze affettive;
  9. Clematis distrazione, fuga nella fantasia, mancanza di interesse per il presente;
  10. Crab Apple senso di sporco, vergogna;
  11. Elm sfinimento, sensazione di non essere all’altezza del proprio compito;
  12. Gentian depressione per cause note, scoraggiamento, scetticismo;
  13. Gorse disperazione, depressione, rassegnazione;
  14. Heater egocentrismo, paura della solitudine;
  15. Holly gelosia, invidia, sospetto, sentimenti di vedetta;
  16. Honeysuckle vivere nel passato, difficoltà ad accettare i cambiamenti;
  17. Hornbeam stanchezza mentale, mancanza di entusiasmo;
  18. Impatiens impazienza, irritabilità, tensione;
  19. Larch senso di inferiorità, sfiducia in se stessi;
  20. Mimulus paure la cui origine è conosciuta, timidezza;
  21. Mustard tristezza profonda e inspiegabile, depressione per cause sconosciute;
  22. Oak eccessivo accanimento nell’adempimento del proprio lavoro, smisurata tenacia;
  23. Olive intenso esaurimento fisico e mentale;
  24. Pine autocritica, senso di colpa, inadeguatezza;
  25. Red Chestnut paura e preoccupazione eccessiva per i propri cari;
  26. Rock Rose terrore, panico;
  27. Rock Water rigidità, eccessiva severità verso se stessi;
  28. Sclerantus incertezza tra due cose, instabilità;
  29. Star of Bethlem stato di choc, afflizione, blocchi psicologici dovuti a choc;
  30. Sweet Chestnut angoscia, desolazione;
  31. Vervain entusiasmo eccessivo, fanatismo;
  32. Vine volontà di dominio, ambizione esagerata;
  33. Walnut difficoltà ad accettare il cambiamento, insicurezza, sensibilità al giudizio altrui;
  34. Water Violet solitudine volutamente cercata, orgoglio, senso di superiorità;
  35. White Chestnut dialogo interiore logorante, pensieri ossessivi e ripetitivi;
  36. Wild Oat incertezza sulla strada da seguire nella vita, insoddisfazione;
  37. Wild Rose rassegnazione, apatia;
  38. Willow vittimismo, amarezza;

Potrebbero interessarti

Fiori di Bach

Fiori di Bach

26 Novembre 2020
Continua a leggere
https://www.fabioladessi.it/wp-content/uploads/fiori-di-bach.jpg 630 1200 Fabiola Dessì https://fabioladessi.it/wp-content/uploads/fabiola-dessì-logo.png Fabiola Dessì2020-11-26 17:03:392022-02-22 20:34:38Fiori di Bach
ho'oponopono

Ho’oponopono

26 Novembre 2020
Continua a leggere
https://www.fabioladessi.it/wp-content/uploads/hooponopono.jpg 630 1200 Fabiola Dessì https://fabioladessi.it/wp-content/uploads/fabiola-dessì-logo.png Fabiola Dessì2020-11-26 16:50:022021-06-03 18:45:09Ho’oponopono
Peer Education

Peer education

25 Novembre 2020
Continua a leggere
https://www.fabioladessi.it/wp-content/uploads/peer-education.jpg 630 1200 Fabiola Dessì https://fabioladessi.it/wp-content/uploads/fabiola-dessì-logo.png Fabiola Dessì2020-11-25 20:03:162022-02-22 20:31:21Peer education
strumenti il pensiero creatore

Pensiero creatore

25 Novembre 2020
Continua a leggere
https://www.fabioladessi.it/wp-content/uploads/strumenti-pensiero-creatore-1.jpg 630 1200 Fabiola Dessì https://fabioladessi.it/wp-content/uploads/fabiola-dessì-logo.png Fabiola Dessì2020-11-25 18:44:392022-02-22 20:32:18Pensiero creatore

Racconti dal blog

  • Creatività e Respiro
  • Il Rebirthing nel trattamento degli attacchi di panico
  • Il mio primo bambino: Tommaso!
  • La forza del “Ti Amo”
  • Francesca figlia mia… lettera di un papà

Eventi, seminari, corsi

  • dove stai andando© Copyright - Fabiola DessìDove stai andando?2 Febbraio 2022 - 10:04
  • Modulo 2 Le trappole mentali© Copyright - Fabiola DessìLe trappole mentali30 Ottobre 2021 - 10:08
  • Introduzione al Rebirthing© Copyright - Fabiola DessìIntroduzione al Rebirthing1 Settembre 2021 - 10:09
  • Amarsi per AmareAmarsi per Amare3 Febbraio 2021 - 10:07
  • Riconoscere il proprio potereRiconoscere il proprio potere2 Febbraio 2021 - 10:06

Vedi Anche

  • Home
  • Rebirthing Breathwork
  • Corso per Rebirthing-Breathwork Coach
  • Igienismo naturale
  • Eventi, corsi di formazioni, seminari
  • Biografia
  • Testimonianze e riconoscimenti
  • Contatti

Fabiola Dessì

Consulente Olistica, Rebirther, Igienista Naturale, Peer Educator
tel: 333/7927708
email: info @ fabioladessi.it

SEDI

Roma – Piazza Lotario, 8
(100mt. da P.zza Bologna)

Otricoli (TR) – Strada Poggio, 21

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Provi un profondo senso di solitudine e tristezza? Provi un profondo senso di solitudine e tristezza? Ti senti incompleto/a? Hai sensi di colpa? Sei spesso ostaggio della tua rabbia? Hai paura di essere abbandonato/a?
Se hai risposto anche a una sola di queste domande, la sindrome del gemello evanescente potrebbe essere la risposta che non ti sei mai dato/o. La sindrome del gemello evanescente è legata al gemello mai nato.
E' uno scenario di nascita scoperto negli anni ’80 dai coniugi Austermann, i quali hanno documentato i loro studi anche attraverso il libro “La sindrome del gemello scomparso”. 
Anche i più recenti studi ci parlano dell’esistenza di più camere gestazionali nei primi mesi di gravidanza di una donna e del fatto che ciò accade addirittura nel 40/50% delle gestazioni. Si inizia con due o più embrioni ma poi solo uno sopravvive. Entro il 3° mese di gravidanza gli embrioni gemelli vengono assorbiti dalla placenta o espulsi con un aborto spontaneo e solo un embrione cresce e nasce.
Ogni embrione, fin dal momento del concepimento registra ogni informazione ed esperienza nella sua memoria cellulare, sensazioni piacevoli ma anche il dramma di essere stato abbandonato dal gemello che muore. Ed è così che l’embrione fa la sua prima esperienza di lutto, separazione e abbandono che inconsapevolmente potrebbe sperimentare anche nella sua vita di adulto.
Scoprire l’esistenza di questo scenario di nascita ha risolto, grazie alla sua integrazione, disarmonie in molte persone le quali non riuscivano a comprendere perché fossero afflitte dai suddetti sentimenti senza trovare peraltro giustificazioni oggettive nelle proprie vite. 
È un l’imprinting di nascita dalla forte impronta emotiva che può portare a vivere vite doppie come ad es. svolgere un doppio lavoro o fare acquisti doppi nell’abbigliamento, come se dovessero acquistare per il gemello perduto. 
Nell’esperienza con il Rebirthing il sentimento più forte che emerge è quello legato alla rabbia per essere stati abbandonati e la paura costante di perdere qualcosa. 
Con il Rebirthing è possibile l’integrazione della sindrome del gemello che resta, vengono infatti sciolti conflitti esistenziali ristabilendo la relazione con sé stessi e con gli altri.
Aggiornamento sito Questo bellissimo scatto in bi Aggiornamento sito
Questo bellissimo scatto in bianco e nero è opera di una mia ex praticante di Rebirthing @novella_oliana appassionata di fotografia e non solo che un bel giorno ha deciso di immortalarmi 😉.
Grazie Novella e complimenti per la tua originale espressione artistica! 
Ho scelto questa immagine per aggiornare la pagina del mio sito web relativa ad uno dei servizi che offro, ovvero gli incontri individuali https://www.fabioladessi.it/rebirthing/incontri-individuali/
Come puoi vedere nel carosello, oltre alla foto principale, un breve video ti mostra la pagina e i vari bottoni su cui cliccare per ricevere info o prenotare direttamente dal sito una incontro online. 
Gli incontri individuali in streaming è un servizio che ho sempre erogato ben prima della situazione che tutti conosciamo perché permetteva a tutte quelle persone impossibilitate a raggiungere il mio studio di respirare con me, con il mio metodo e la mia esperienza.
Poi il confinamento forzato, il dilagare delle ansie e degli attacchi di panico ma anche la sfiducia nel futuro e le alterazioni del respiro sempre più frequente in molti, mi ha portato ad essere più presente nella rete raggiungendo sempre più persone che, seduta dopo seduta, in individuale o in gruppo, hanno potuto migliorare il proprio stato emotivo grazie al benessere generato dal respiro consapevole. 
Ora che abbiamo ripreso ad incontrarci con più libertà sono ripresi anche gli incontri nello studio di Roma e in Umbria. Le modalità per prendere un appuntamento in presenza sono diverse da quelle online, puoi leggerle cliccando nel link in bio e su “Prenota una sessione di Rebirthing-Breathwork”.
Se invece vuoi contattarmi telefonicamente prima di prendere un appuntamento puoi farlo così potrai sentire il calore della mia voce 😄 e l’accoglienza che posso riservarti... magari non ti piace il mio residuale accento sardo 😉. Dopo 22 anni che vivo nello stivale con marito e figlia che hanno una significativa cadenza romana molta di quella che era l’inflessione sarda l’ho lasciata andare ma in alcune parole è più presente ed è lì che viene svelata la mia origine 😃 
Trovi il mio numero nel sito! Ti aspetto.
Fabiola
FESTA DELLA MAMMA Grazie a te @martatecladini ho r FESTA DELLA MAMMA
Grazie a te @martatecladini ho ricevuto lo scettro di MAMMA, titolo acquisito 15 anni fa solo e grazie a te che, in extremis, hai deciso di trasformare completamente la mia vita. Sei arrivata dopo un ciclo di sedute di Rebirthing… no, non le ho vissute io come praticante ma in qualità di Rebirther sostenendo una donna di 40 anni nel suo disperato intento di mettere al mondo un figlio. E poi, quando la 40enne ha terminato il suo ciclo di Rebirthing e ci siamo salutate, io mi sono riscoperta in attesa di te. Ma com’è potuto succedere 😂? Non era lei che voleva un figlio? 
La 40enne si era rivolta a me per praticare il Rebirthing come ultima spiaggia, dopo diversi tentativi di fecondazione assistita, per viversi una gravidanza e un parto di un figlio prima di prendere la strada per l’adozione. Abbiamo lavorato sui blocchi, sulle aspettative e sui motivi che la spingevano verso un desiderio morboso di maternità per scoprire, seduta dopo seduta, che i figli non possono e non devono essere la risposta al “per sentirmi realizzata” o “per sentirmi una vera donna”. La 40enne ha capito che i figli arrivano per essere amati e nient’altro. Amore puro e incondizionato. 
Grazie ancora Marta, non immagini neanche quanto il tuo arrivo e la tua presenza fino ad oggi mi abbia arricchito e mi arricchisce. Mi hai portato vitalità e radicamento, hai curato molte delle mie ferite del passato e man mano che cresci e cresco con te strati di sofferenza si staccano dalla mia anima 🙏
Oggi continuo a sostenere le donne che desiderano la maternità, per fortuna ora sono in menopausa quindi non corro più il rischio di ritrovarmi gravida 🤣.
Se anche tu che leggi cerchi la maternità, il Rebirthing è uno strumento super efficace e se a sostenerti è una donna che conosce l’animo e le dinamiche femminili beh… è più facile. 
Io ho sostenuto diverse donne “anta” e non solo verso la maternità e continuo a farlo e, se lo desideri puoi contattarmi. 
Voglio inoltre segnalarti una collega @pamela.respiro e il suo Rebirthing al Femminile che sostiene brillantemente le donne in diversi percorsi di crescita personale e ovviamente nel percorso verso la maternità.
Buona festa della mamma ❤
Video divertente. Ma è davvero divertente? Si pe Video divertente.
Ma è davvero divertente? Si per me lo è, ogni volta che lo guardo mi faccio un sacco di risate, sia per i contenuti che per l’editing curato da mia figlia @martatecladini. È stata davvero brava nel scegliere i pezzi da inserire nel video e quelli da esasperare 😃 non avrei potuto fare di meglio… 
Se ripenso a quel giorno, esattamente 7 anni fa, quando decisi di pubblicizzare un seminario sullo stile di vita a base vegetale… beh non ridevo affatto! Ero super stressata ed ho impiegato praticamente un’intera giornata per produrre 30 secondi di video. Una giornata di crescita personale non avrebbe messo in luce aspetti in ombra di me quanto lo ha fatto la produzione del messaggio pubblicitario.
La frustrazione provata ha innanzitutto evidenziato la tendenza di allora di sentirmi incapace e infatti ripetevo, come ben evidenzia Marta nel video, “non ce la faccio, non ce la faccio”. Ma la parte più determinata di me contrastava questo pensiero e infatti andavo avanti, ho fatto più di 30 video.
Quindi non mi sentivo all’altezza con i mezzi in mio possesso, un semplice smartphone scrauso e mia figlia di 8 anni per le riprese… beh lei si, si è divertita e si sente nel video, le sue risate sono per me musica, sentirla sghignazzare ad ogni mio fallimento è stato il motivo che mi ha permesso di andare avanti e produrre quello che per me poi è diventato il video “perfetto”. Sentirla ora mi riporta ad un meraviglioso periodo passato con lei quando ancora era una fanciulla.
E a voi ha fatto sorridere un po'?
#fabioladessi #fabioladessirebirther #rebirthingbreathwork #respiroconsapevole #consulenteolistica #peereducator #respiro #respirazione #rebirthing #firstposts #rebirthinginternational #breath #breathing #breathe #respirocircolare #respirocoaching #italia #italy #italianinelmondo #italianialondra #meditazione #olismo
#healing #breathworkretreat #breathworkfacilitator #ilrespirodelmare #vegan #vegano #cucinamediterranea
Il respiro del mare Ma il mare respira? Si, il m Il respiro del mare
Ma il mare respira? 
Si, il mare respira attraverso le onde, inspira ritirando le sue acque ed espira allungandosi nella battigia… una volta, ancora una volta e ancora una volta… all’infinito.
È una metafora che nel Rebirthing viene spesso utilizzata per insegnare, a chi è alle prime esperienze, a praticarlo immaginando il proprio respiro esattamente come un’onda dove il respiro non ha pause così come non ha pause il movimento del mare.
Se vuoi utilizzare questo potente strumento di benessere puoi ricordarti del moto ondoso, attivato dal vento, ed emularlo.
 Il vento è il respiro del cielo e della terra. Siamo figli di un grande respiro, siamo immersi in un grande respiro ma non sempre ne siamo consapevoli. 
Quando siamo ostaggio delle nostre emozioni ci rendiamo conto di quanto non siamo nel respiro, di quanto non abitiamo il respiro… questo infatti è inibito o alterato. 
Pensando al mare puoi riportare dignità al tuo respiro e alle tue esperienze emotive… il respiro ha il potere di trasmutare ogni esperienza se si scegli di esserne consapevole. 
E tu hai mai respirato consapevolmente difronte al mare? Ti aiuterà in questa pratica di respiro ogni volta che stress o turbolenze emotive varie invadono tutto l’essere e non solo lo spazio mentale ed emotivo.
Anche una buona musica con i suoni del mare può aiutarti a raggiungere l’intento di respirare senza pause, 20 o 30 cicli di respiro in modo rilassato e profondo, ti fermi un minuto e se vuoi respira ancora per altri 20 respiri.
E dato che il respiro consapevole è uno dei pilastri delle routine dedicate al benessere psicofisico, beh allora cosa aspetti a portare questo esercizio nella tua quotidianità? Più semplice di così!
Buon respiro, buona vita.
#fabioladessi #fabioladessirebirther #rebirthingbreathwork #respiroconsapevole #consulenteolistica #peereducator #respiro #respirazione #rebirthing #firstposts #rebirthinginternational #breath #breathing #breathe #respirocircolare #respirocoaching #italia #italy #italianinelmondo #italianialondra #meditazione #olismo 
#healing #creativity #energy #justbreathe #breathworkretreat #breathworkfacilitator #ilrespirodelmare #awakeningbreathw
Creatività e respiro [estratto dall’articolo C Creatività e respiro 
[estratto dall’articolo Creatività e respiro]
Idea comune legata alla creatività è quella di credere che sia prerogativa dell’arte e delle invenzioni rivoluzionarie utili alla società ad opera di individui geniali.
Pensare che la creatività sia una virtù riservata a pochi non fa altro che far prendere le distanze ai più quando invece gli atti creativi sono alla portata di tutti indistintamente in modalità e ambiti diversi per ognuno: un modo di pensare che genera facilmente frustrazione, stress e ansia.
Se non gestite queste emozioni conducono oltre la linea di demarcazione dove sono depressione e panico e se tale soglia non viene superata allora l’ansia diventa una potente leva motivazionale che, paradossalmente, può condurre a soluzioni creative verso gli ostacoli lungo il percorso della vita. Sto parlando di “creatività quotidiana” che è quella creatività che toglie dalle seccature in modo singolare, quindi creativo.
----
Sia che si tratti di creatività artistica, lavorativa o quotidiana questa può esprimersi in modo spontaneo e senza sforzo solo se si ha la percezione di essere dei co-creatori, cioè di creare con le forze dell’universo.
Per far ciò necessitiamo di imparare a silenziare la mente, soprattutto la mente egoica, quella che negativizza tutto perché impaurita. Un modo per aiutarsi in questo processo, come suggerito in modo risoluto da Barnet Bain, è senza dubbio il respiro consapevole. 
Continua a leggere su https://www.fabioladessi.it/creativita-e-respiro/ o clicca il link in bio 
#fabioladessi #fabioladessirebirther #rebirthingbreathwork #respiroconsapevole #consulenteolistica #peereducator #respiro #respirazione #rebirthing #firstposts #rebirthinginternational #breath #breathing #breathe #respirocircolare #respirocoaching #italia #italy #italianinelmondo #italianialondra #meditazione #olismo 
#healing #creativity #energy #justbreathe #breathworkretreat #breathworkfacilitator #creatività #awakeningbreathwork
Grazie al respiro vivo Grazie al respiro mi nutro Grazie al respiro vivo
Grazie al respiro mi nutro
Grazie al respiro mi riporto nel presente
Grazie al respiro mi rilasso
Grazie al respiro mi ritrovo
Grazie al respiro mi ricentro
Grazie al respiro mi connetto con il tutto
Grazie al respiro mi giungono gli insight
Grazie al respiro risolvo le sfide della vita
Questi sono i passi che vive chi si affida al respiro consapevole.
Dato che la respirazione è un atto “involontario” gli diamo poca importanza, respiriamo al limite della sopravvivenza ma quando il respiro diventa consapevole e quindi “volontario” le porte del benessere, benessere a 360°, si spalancano e ogni volta rinasciamo alla vita ogni volta più forti e consapevoli.
Ecco perché il metodo che ti invito a provare si chiama Rebirthing, che dall’inglese significa “Rinascita”.
E tu sei pronto/a a rinascere? 
Nel link in bio trovi le nuove date per respirare in gruppo ONLINE… clicca sulla voce “I RESPIRI DEL LUNEDI’
Se hai piacere non hai che da contattarmi!
#fabioladessi #fabioladessirebirther #rebirthingbreathwork #respiroconsapevole #consulenteolistica #peereducator #respiro #respirazione #rebirthing #firstposts #rebirthinginternational #breath #breathing #breathe #respirocircolare #respirocoaching #italia #italy #italianinelmondo #italianialondra #meditazione #olismo 
#healing #breathingexercises #energy #justbreathe #breathworkretreat #breathworkfacilitator #circularbreath #awakeningbreathwork
“Se non vuoi morire ti conviene invecchiare” è uno dei mantra che mi capita, di tanto in tanto, di ripetermi soprattutto in occasione del mio compleanno! 
Fa risparmiare tanti soldi 😉 in pratiche medico estetiche e aumenta l’accettazione e la bellezza intrinseca all’età che avanza permettendo una connessione a se stessi più profonda, più intima, più vera!
Allora buon compleanno a me è buona età che avanza! 😁
#fabioladessi #rebirthing #breathwork #breath #breathe #respiro #respirazione #respiroconsapevole #meditazione
Per noi San Valentino è ogni giorno 😉, quindi Per noi San Valentino è ogni giorno 😉, quindi posto oggi 😁 
#sanvalentino #festadegliinnamorati #fabioladessì #rebirthing #rebirthingbreathwork #respiro #respirazione #breath #breathe #firstposts

Seguimi su Facebook

Fabiola Dessì+500 Mi piace
Immagine logo
Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla mia community di Facebook
© Copyright - Fabiola Dessì - P. Iva 01427280555
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • WhatsApp
  • Privacy Policy
  • Note Legali
  • Site Designed by DL Web Services
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy e Cookie Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica