Perché rivolgersi a me

Perché rivolgersi a me?

Di norma, a chi è interessato agli incontri individuali, oltre alle informazioni iniziali, faccio presente che ogni decisione di intraprendere un percorso di crescita va rimandata alla fine della prima seduta, ossia solo dopo che si è creato un feeling iniziale. Il feeling si fonda su un sentire comune, che approda nell’empatia, grazie al riconoscimento delle emozioni. L’empatia è la capacità di riuscire ad immedesimarsi nei panni di una persona, ascoltando le sue parole, osservando il suo corpo e percependo la sua energia. Dunque è attraverso l’esperienza personale, professionale e l’empatia, che comprendo e sostengo gli altri…

Fabiola Dessì e Marta

Perciò ti dico che:

  • Ho una spiccata propensione all’ascolto e lo faccio senza giudizio, offrendo nuovi punti di vista e feedback epurati da implicazioni emotive personali;
  • Oltre al mio continuo percorso formativo e all’esperienza professionale, ogni giorno mi prendo cura della mia evoluzione personale, spirituale ed energetica attraverso le pratiche che insegno;
  • Ho un raffinato senso dell’umorismo che ben si concilia nelle relazioni di aiuto.

Per di più ti dico:

  • se soffri di attacchi di panico o di emicrania so che cosa stai provando;
  • se il problema sono le relazioni con i genitori o con uno di essi e/o con i fratelli, so di che cosa stai parlando;
  • se hai difficoltà di relazione con il tuo partner, con il tuo capo, con i tuoi colleghi, con il personale, so che cosa stai sentendo;
  • se il rapporto con tuo/a figlio/a, con la scuola, le amicizie ecc. è complicato conosco queste difficoltà;
  • se desideri un figlio, se hai paura della maternità, della gravidanza e del parto o di tutto ciò che ruota intorno alla “nascita”… credimi… conosco benissimo queste emozioni;
  • se hai problemi con la prosperità, banche, creditori, incubi… oh!!! se so che cosa stai provando;
  • se hai perso una persona cara e pensi di non poter più vivere senza…;
  • se invece miri a cambiare stile di vita, alimentare e/o comportamentale, posso sostenerti in questo processo!
Concludo dicendoti una verità fondamentale:

nella relazione di aiuto la formazione professionale è imprescindibile dall’esperienza di vita di qualsiasi consulente, ma lo è ancor di più per quello olistico. Se decido di farmi aiutare da un professionista e parlargli, ad esempio, del mio disagio nella relazione con mia figlia, è bene che questo sia un genitore. Oppure se mi occupo di peso forma e sono in sovrappeso, sono difficilmente credibile… Sono forse un buon insegnante perché conosco bene la teoria, ma la teoria è limitata a sé stessa se non è supportata dall’azione, che a sua volta porta ai risultati: e i risultati sono quelli che voi volete vedere in chi pensate possa sostenervi!