Igienismo Naturale

“L’igienismo è un antico e venerabile stile di vita che contempla l’uomo nella sua totalità in seno alla natura accogliendo i principi della alimentazione naturale, dell’antispecismo, dell’ambientalismo e del meditare.”
(Fabiola Dessì)

Igienismo Naturale

uno stile di vita che conduce all’equilibrio mentale, fisico, ambientale e spirituale.

Igienismo deriva dal greco hygiea che significa salute ma anche pratiche e condizioni che promuovono il benessere e prevengono le malattie, Naturale che riguarda la natura. Pitagora, e in seguito Ippocrate sono considerati i padri dell’igienismo anche se solo negli ultimi 200 anni si è sviluppato negli Stati Uniti fino ad approdare in Italia per opera del grande igienista friulano Valdo Vaccaro.

Nell’igienismo l’organismo è autoguarente. Seguendo le semplici leggi della natura si recupera la fiducia nel proprio corpo e al contempo si sperimenta la piacevole sensazione di completezza e di benessere generale. L’ascolto di se stessi è la strada da percorre per attivare il processo di autoguarigione così da evitare di ricorrere ai farmaci o ad altri interventi medico invasivi che possono far aumentare il livello di tossine nell’organismo debilitandolo.

L’igienismo è dunque l’insieme degli atteggiamenti positivi da adottare per mantenersi in salute, tra i quali, al primo posto per importanza c’è l’alimentazione naturale.

La dieta

Intesa come stile di vita alimentare, nell’igienismo è una dieta completamente atossica o comunque con il minor introito di tossine nell’organismo. Affinché la dieta sia atossica, dunque alcalina, l’alimentazione dev’essere in prevalenza basata sul consumo di frutta e verdura di stagione, matura, del territorio e biologica. Le combinazioni alimentari rivestono un ruolo fondamentale, esse vanno osservate scrupolosamente al fine di evitare fermentazioni e putrefazioni causa di malassorbimenti intestinali i quali compromettono un adeguato assorbimento delle sostanze nutritive. Negando la teoria batterica di Louis Pasteur, l’igienismo riconosce in ogni malessere fisico, ma anche mentale, un’unica causa: la tossiemia.

La corretta alimentazione

La corretta alimentazione è lo strumento principe per eliminare la tossiemia dal circolo sanguigno in quanto, oltre ad non introdurre nuove tossine nel nostro organismo, facilita l’eliminazione di quelle già depositate nei tessuti. Eliminando le tossine il corpo è in grado di rigenerarsi grazie all’intrinseca intelligenza che lo riporta in perfetto equilibrio.

Un altro aspetto importante nell’eliminazione delle tossine dal corpo consiste nel corretto funzionamento del sistema nervoso. L’enervazione è il segnale di malfunzionamento di questo apparato che si manifesta attraverso un corpo indebolito. L’enervazione può essere superata solo con un adeguato riposo, ciò consente all’organismo di disporre di più energia da utilizzare per espellere le scorie in eccesso.

Nell’Igienismo Naturale, oltre all’alimentazione naturale e al riposo, sono importantissimi una buona respirazione, il movimento, il sole e l’aria fresca, un buon dialogo interiore (pensieri di qualità), l’autocontrollo, un lavoro utile e creativo e l’impegno sociale. In questo modo la vita diventa un’esperienza gioiosa, vitale e vigorosa con un’aspettativa di vita che va da un minimo di 100 fino ad un’auspicabile età di 140 anni!

Con queste semplici premesse/promesse igienistiche non posso che augurarvi una buona e lunga vita!

Fabiola