La Mia Biografia
Chi sono? Vi racconto una storia…
Vengo emozionalmente travolta dal risultato di un’analisi delle urine: stato di gravidanza o menopausa?… GRAVIDANZA! Io e il mio compagno decidiamo, dopo 9 anni di relazione, di cui 6 di convivenza, di sposarci prima che arrivi il nascituro. Finalmente, con nostra grande gioia, nasce una meravigliosa creatura che abbiamo chiamato Marta.
Dal 2007 al 2011. In questo periodo mi occupo quasi esclusivamente di lei: non mi permette e non mi permetto di fare altro, pertanto, decido di crearmi un nuovo lavoro che possa svolgere con lei. Quindi…
Mi attivo per aprire un asilo nido nella cittadina di Otricoli dove vivo; nello stesso anno, improvvisamente e inaspettatamente, mio padre abbandona la sua vita terrena e io devo fare i conti con il dolore più grande della mia vita. La prima cosa che desidero fare è imitare una delle sue attività che tanto gli ha fatto onore, il volontariato, e scelgo per tre anni consecutivi, di far respirare in gruppo le socie del N.I.C.U. l’Associazione Nascere In Casa Umbria. Negli incontri trattiamo argomenti legati alla genitorialità, maternità, allattamento, parto, gravidanza, puerperio, rapporti con le scuole e la chiesa, ecc. Finalmente decolla il progetto nido; mi occupo di gestirlo per conto del Comune. È un servizio sperimentale di asilo nido promosso dalla regione Umbria chiamato L’Isola Felice.
Nel 2012, mia figlia Marta ha cinque anni e va alla scuola materna. Ora posso riprendere a tempo pieno la mia attività di Consulente Olistica, Rebirther e ora anche Peer Educator sostenendo inoltre gestanti, mamme e famiglie. Nello stesso anno, la mia gestione triennale di servizio sperimentale di asilo nido si conclude. La missione “nido” è terminata ma l’esperienza che mi porto dentro, insieme a tutte le altre, è d’inestimabile valore e la offro a chiunque scelga di percorrere un pezzo della propria strada con me.
Dal 2013 al 2015. Esattamente nell’ultima settimana di novembre del 2013, per sette giorni consecutivi mi sveglio nel cuore della notte ed inizio a immaginare dei piatti con pietanze vegetariane e vegane che ruotano sopra la mia testa. Non riesco più a riprendere sonno e solo attraverso l’utilizzo del respiro consapevole porto a termine il mio riposo notturno. Il tutto cessa solo quando decido di iniziare a cucinare e a fotografare i piatti che preparo per la mia famiglia. Il 4 dicembre dello stesso anno inizia una nuova avventura che è durata due anni e mezzo fino alla pubblicazione del ricettario nel 2016. Il libro nasce per promuovere la convivialità tra onnivori, vegetariani e vegani perché le ricette sono della tradizione italiana, quindi conosciute da tutti.
In seguito sento la necessità di conoscere più da vicino le Creature Celesti, in modo particolare desidero entrare in contatto con il mio Angelo Custode, Manakel. Ho più volte sperimentato la sua presenza e il suo aiuto, quando richiesto, ed è per questo che ambisco a saperne di più, pertanto decido di formarmi come Operatore Angelico presso la Scuola del Vivere in Positivo.
2016 pubblico il mio primo libro: La cucina mediterranea del Bel Paese, l’Italia vegetariana e vegana. È stato un lavoro molto impegnativo in quanto l’ho seguito personalmente in tutte le sue fasi fino alla pubblicazione. Ora, oltre al mio lavoro di Consulente Olistica e Rebirther, tengo varie presentazioni del libro, soprattutto nel centro Italia, con degustazione di piatti. Grazie al contatto con il pubblico ho potuto tastare il polso del gradimento scoprendo che il libro piace per la chiarezza dei contenuti e per le foto invitanti ma soprattutto perché le ricette sono casalinghe, veloci, facili e con ingredienti reperibili sotto casa… insomma un vero aiuto in cucina;
2017 ad oggi ho iniziato un nuovo libro di ricette, stavolta solo vegane ma sempre della cucina mediterranea, è una bella sfida… mentre scrivo ho già preparato 60 piatti! Per aiutarmi in questo progetto ho frequentato un corso di 1° livello di cucina vegana presso la scuola Sesto Sapore di Pieve di Soligo. Inoltre sentivo l’esigenza di conoscere, al di là della cucina, il mondo cruelty free in tutte le sue sfaccettature, quello pacifico fatto di non giudizio e di accoglienza, quindi mi sono iscritta alla Health Science University di Imola formandomi come consulente in Igienismo Naturale.
In questo momento, soprattutto in Italia, è in atto una sorta di guerra mediatica, e non solo, tra onnivori e vegetariani, onnivori e vegani ma anche tra vegetariani e vegani su come ci si dovrebbe alimentare. Ogni tentativo di cambiare è destinato a fallire se l’approccio è violento. Le scelte alimentari sono personali e non si possono imporre a nessuno e in nessun caso. Attraverso la conoscenza di come funziona la filiera alimentare o di come sono maltrattati gli animali, non solo in campo alimentare, sicuramente aiuta a raggiungere una maggiore consapevolezza… ognuno con i propri tempi. La scelta cruelty free, duratura nel tempo, nasce dal cuore e non dalla testa. Pertanto detto ciò mi dissocio da qualsiasi forma di violenza fisica e verbale messa in atto da vegetariani, vegani o onnivori. Porto avanti la mia missione senza perdere di vista l’obiettivo: la libertà per tutti gli esseri, consapevole che i risultati migliori, in assoluto, arrivano attraverso l’esempio!
Grazie per avermi letta!!!